• Works
  • Agency
  • Web
  • Art
  • Awards
  • Contact
  • Ramo importante dell’agenzia è l’Arte, in tutti i suoi aspetti. I servizi offerti:
  • Sviluppo di progetti di comunicazione integrata aziendale e istituzionale.
  • Organizzazioni di eventi, allestimento museografico di mostre.
  • Consulenze per studi e valutazioni di opere d’arte (sacra, moderna, contemporanea).
  • Mediazioni tra privati e case d’aste, per compravendite o passaggi di opere in asta.
  • Expertise; studi su opere per un’eventuale archiviazione nelle fondazioni o archivi specifici dell’artista in questione.
  • Stime di opere d’arte.

Tommaso Curcio

Dottore in Storia e Tutela dei Beni Artistici

Inoltrarsi nella bidimensionalità di un artista che lascia la profondità della vita, per inoltrarsi nella pittura.
Anemia assoluta e atipica in questo paesaggio di Mario Schifano, dove la serialità è in secondo piano per lasciare spazio all’immaginazione e alla lettura interiore di noi stessi. Una “figura” sulla destra, composta da smalto blu, il braccio teso in avanti avanti, le gambe che poggiano sul colore rosso, rappresentante l’estremità di una sponda di un ponte ad un’arcata. Struttura architettonica solida, compresa e capita dalla sua ombra sottostante, ancora più marcata, ancora più rossa.
Le nuvole, il cielo, il colore, la luce filtrata dalla sua teca azzura.

I pensieri.

– Mario Schifano, Paesaggio Anemico, smalto su tela, 1973.

Tommaso Curcio, 2018.

L’emozione di osservare un’opera d’arte, trasmettendone i contenuti poetici e stilistici con umiltà e conoscenze scientifiche.

Ottone Rosai.

Un artista del popolo, dei suoi sguardi e delle emozioni più intimistiche. Negli anni ’50 arriva alla Sintesi del suo percorso artistico, “sofferenze ed angosce interiori lasciano spazio ad una certa tranquillità e serenità, ritrovata nel suo stesso ambito di lavoro” (Piero Santi, 1985). I carboncini su carta della metà degli anni ’50 esplicano la sicurezza interiore raggiunta, visibile come Sintesi artistica nel disegno; la ricerca di nuove tecniche artistiche, come l’acquerello con i suoi colori delicati e sobri la rappresentato nell’essenza del colore. 

“In altri termini, Rosai voleva tradurre nella pittura gli atti e gli aspetti degli uomini con austera severità, togliere cioè tutto ciò che è in essi è caduco e giungere infine ad una armonia cromatica e formale essenziale” (Carlo Carrà, 1960).

La sua Firenze, con il Cupolone.

La fabbrica, simbolo del lavoro operaio, messo in relazione con il suo lavoro, l’Arte. 

Tommaso Curcio, 2017.

  • Ramo importante dell’agenzia è l’Arte, in tutti i suoi aspetti. I servizi offerti:
  • Sviluppo di progetti di comunicazione integrata aziendale e istituzionale.
  • Organizzazioni di eventi, allestimento museografico di mostre.
  • Consulenze per studi e valutazioni di opere d’arte (sacra, moderna, contemporanea).
  • Mediazioni tra privati e case d’aste, per compravendite o passaggi di opere in asta.
  • Expertise; studi su opere per un’eventuale archiviazione nelle fondazioni o archivi specifici dell’artista in questione.
  • Stime di opere d’arte.

Tommaso Curcio

Dottore in Storia e Tutela dei Beni Artistici

MARKETING, ARTE E COMUNICAZIONE S.A.S
DI ROSARIO CURCIO & C.

Via De' Serragli 133
50124, Firenze
Google maps

Privacy - Cookies

Telefono:  +39 055 2286083
Fax: +39 055 4641474
info@rossandthomas.com
P.iva: 06881370487

Follow us

Questo sito e alcuni servizi di terze parti qui utilizzati fanno uso di cookie necessari al suo funzionamento e utili agli scopi illustrati nella nota informativa. Cliccando sul pulsante OK, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookieOkLeggi di più